ITALIANO  
ENGLISH  
Newsletter: Iscriviti

Inserisci il tuo indirizzo email
per ricevere gli ultimi aggiornamenti.
Cerca
 
PRINCIPALE
Home
Visite Guidate ed Escursioni
Proposte week-end ...e non solo
Statuto Pro Loco
Attività Pro Loco Archivio
Dedicato ai Soci
Dona il 5 x 1000 all'' Associazione Pro loco Gaeta
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
INFORMAZIONI
Storia
Tradizioni
Enogastronomia
Monumenti - Musei
Le Chiese di Gaeta
Santuario Montagna Spaccata
L''Arcidiocesi
Parco Reg. M.Orlando
Infopoint Pro Loco Gaeta: orari di apertura al pubblico
Premio Cajeta
Ordinanza Balneare
CONVENZIONI
Dove Dormire
Dove Mangiare
Servizi in convenzione
Spiagge
Ristoranti in convenzione GAETA SI ILLUMINA CON FAVOLE DI LUCE
TURISMO
Visita Gaeta
E se la meta fosse Gaeta?
Eventi
Notizie
APERTURE MONUMENTI
Info Parcheggi e ZTL Gaeta S. Erasmo
BANDIERA BLU GAETA


Al via la Stagione Teatrale 2025-26 del Teatro Ariston di Gaeta


da Giovedì 27 NOVEMBRE 2025 a mercoledì 18 MARZO 2026



Al via la Stagione Teatrale 2025-26
del Teatro Ariston di Gaeta
Al via la nuova Stagione di prosa dello storico teatro gaetano, nata dalla collabora-zione tra il COMUNE DI GAETA, l’ATCL Circuito multidisciplinare dello spettacolo dal vivo del Lazio, sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio, e il CINEMA TEATRO ARISTON, che quest’anno ha raggiunto lo straordinario tra-guardo dei 71 anni di attività. Un progetto culturale articolato rivolto a varie tipolo-gie di pubblico, dagli appuntamenti dedicati al mondo della scuola ad una prestigio-sa stagione invernale con nove spettacoli serali, di cui tre in fuori abbonamento, proposti da novembre 2025 a marzo 2026, con grandi nomi del panorama teatrale e musicale italiano, artisti, autori e nuova drammaturgia.

Si comincia con uno spettacolo in fuori abbonamento. Giovedì 27 NOVEMBRE 2025, alle ore 21.00 Peppe Barra torna al Teatro Ariston di Gaeta con BUONA-SERA A TUTTI. Il grande artista napoletano accompagnerà gli spettatori in un viaggio incantato attraverso i suoi oltre 60 anni di carriera, tra teatro e canzone, spaziando dalla musica barocca alla tradizione popolare, dal mondo magico di Basile ai grandi autori come Pepito e Viviani, fino a giungere ai cantautori contemporanei.

La stagione in abbonamento del Teatro Ariston avrà inizio lunedì 15 dicembre e martedì 16 dicembre 2025 in fuori abbonamento con Biagio Izzo, protagonista di una commedia scritta da Augusto Fornari, Toni Fornari, Andrea Maia e Vincenzo Sinopoli. FINCHE’ GIUDICE NON CI SEPARI racconta le vicende di Massimo, un libraio antiquario, in difficoltà economiche e emotive dopo la separazione dalla mo-glie. Tre amici, separati anche loro, lo aiutano a superare la crisi e a tornare ad una vita normale, ma proprio quando i tre sembrano essere riusciti nel loro intento, un'affascinante vicina di casa suona alla porta…
Attesissimo dal pubblico, Carlo Buccirosso torna a Gaeta con il suo ultimo spetta-colo, di cui firma testo e regia, lunedì 12 febbraio e martedì 13 febbraio 2026 in fuori abbonamento. QUALCOSA È ANDATO STORTO è una commedia amara e ir-resistibile sulla famiglia, le sue nevrosi e le sue verità indicibili. Corrado Postiglione, un modesto avvocato di provincia, si trova al centro di una serie di controversie fa-miliari, nel tentativo di risolvere le liti e riacquistare la stima dei parenti. La malattia della mamma, la vera patrona della casa, regista occulta delle dinamiche familiari, frantumerà ogni equilibrio. Riuscirà Corrado ad affrontare il caso più difficile della sua carriera?
Venerdì 30 gennaio 2026 si cambia registro con I MAGNIFICI TRE Morricone Rota Piovani. Un viaggio musicale in omaggio alle colonne sonore di Ennio Morricone, Ni-no Rota e Nicola Piovani, con il soprano Silvia Dolfi e un'orchestra di undici elementi. Il concerto celebrerà le collaborazioni tra i maestri e registi leggendari del cinema italiano e internazionale, con arrangiamenti curati da Aidan Zammit e Riccardo Ca-valieri.
A seguire, lunedì 16 febbraio 2026, il Teatro Ariston ospiterà Paolo Caiazzo, inter-prete, autore e regista de I PROMESSI SUOCERI con Maria Bolignano, Antonio D’Avino, Yulia Mayarchuk, Domenico Pinelli, Giovanna Sannino. Antonio, ex anima-tore di villaggi turistici, deve affrontare la trasformazione da papà a suocero quando sua figlia Lucia decide di sposare Renzo. Tuttavia, un incontro con la famiglia dello sposo rivela segreti e differenze sociali che minacciano di far saltare le nozze. Sarà possibile per i giovani innamorati superare gli ostacoli e trovare la felicità?

Tosca D’Aquino, Simone Montedoro. Toni Fornari, Elisabetta Mirra sono i protagonisti di CENA CON SORPRESA, in programma mercoledì 25 febbraio 2026. La com-media ci racconta la storia di Stefania e Arnaldo, coppia affiatata e benestante, che scoprono durante una cena, la relazione di Francesco, amico da sempre, con la figlia Angelica, appena ventenne. La serata diventa un momento di rivelazioni e reazioni imprevedibili da parte di tutti di fronte ad una realtà che stravolge il prevedibile e rassicurante corso degli eventi, il modo di pensare e di vivere la propria vita.

L’ultimo appuntamento della Stagione in abbonamento è previsto mercoledì 18 marzo 2026 alle 21con lo spettacolo scritto da Paul Mirò IUCATURE, con Antonio Milo e Adriano Falivene. Quattro amici, amabili falliti, si incontrano per giocare a car-te, ma le partite non cominciano mai perché i “giocatori” si perdono in discorsi as-surdi e sogni irrealizzabili. Ognuno di loro ha una vita segnata dall'invisibilità e dalla malinconia, ma le lunghe chiacchierate, la compagnia reciproca e l’autentica amicizia che li unisce continuano a regalare ai nostri simpatici antieroi sorrisi e voglia di vive-re.
LA SCUOLA VA A TEATRO, la rassegna organizzata in collaborazione con il TEA-TRO BERTOLT BRECHT di Formia, propone appuntamenti per gli studenti di tutte le età, con l’obbiettivo di avvicinare i più giovani al mondo teatrale e alla creazione scenica.
Primo, festoso appuntamento di atmosfera natalizia per i più piccini martedì 2 di-cembre 2025, con BABBO NATALE ROCKSTAR de La Mansarda di Caserta.
Il programma per le scuole prosegue con l’evento per la Giornata della Memoria in programma martedì 20 GENNAIO 2026 con ARBEIT MACHT FREI della Compa-gnia degli Sbuffi di Castellammare di Stabia. A seguire, giovedì 19 febbraio 2026 IL CIRCO DELLE FAVOLE del Teatro B. Brecht di Formia, che accompagnerà i gio-vani spettatori alla scoperta di un luogo incantato dove prenderanno vita favole e racconti. La rassegna prosegue Giovedì 12 marzo 2026. ZEUS E IL FUOCO DE-GLI DEI, del Teatro Verde di Roma è un viaggio tra i miti e le storie affascinanti di uomini e dei. Chiude il programma di Teatro Scuola lo spettacolo del Teatro Die-ghesis NELLA RETE, in scena martedì 3 Marzo 2026, che affronta un tema drammatico di grande attualità, il cyberbullismo.
info:
Teatro Ariston Gaeta - Piazza della Libertà 19 04024 - tel. 0771463067 - 351 6464100
www.aristongaeta.it - info@aristongaeta.it

PREZZI E ABBONAMENTI
Stagione Teatrale
ABBONAMENTO 6 spettacoli
PLATEA POLTRONISSIMA (FILA A-I) € 150,00
PLATEA POLTRONA (FILA L-S) € 132,00
GALLERIA € 114,00
BIGLIETTI PLATEA POLTRONISSIMA € 35,00
PLATEA POLTRONA € 32,00
GALLERIA € 28,00

BIGLIETTI “UNDER 26” E “OVER 65”
PLATEA POLTRONISSIMA € 32,00
PLATEA POLTRONA € 29,00
GALLERIA € 24,00
BIGLIETTI 27 novembre 2025 - PEPPE BARRA - “Buonasera a tutti”
PLATEA INTERO € 27,00
PLATEA RIDOTTO UNDER 26 e OVER 65 € 25,00
PLATEA PROMOZIONE ABBONATI (riservato a chi rinnova o acquista l’abbonamento) € 22,00
GALLERIA INTERO € 25,00
GALLERIA RIDOTTO UNDER 26 e OVER 65 € 22,00
GALLERIA PROMOZIONE ABBONATI (riservato a chi rinnova o acquista l’abbonamento) € 20,00
PREVENDITA INCLUSA
Rinnovo abbonamenti dal 18 settembre al 15 ottobre 2025
Nuovi abbonamenti dal 16 ottobre al 15 dicembre 2025

LA SCUOLA VA A TEATRO
INGRESSO € 8,00



banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
Unione Nazionale
Pro Loco d'Italia

Gaeta
Bandiera Blu


  © Copyright 2009 PRO LOCO GAETA, sede legale Via Firenze, n. 2 - 04024 Gaeta (LT) - C.F.90044050590 - PARTITA IVA: 02743060598
    Informazioni Turistiche: P.zza Traniello, 18 – Cell. 320.0380413
  powered by Internet Evolution