Pizza Fest
GAETA, 17, 18, 19 ottobre, piazza XIX maggio.
Marinara, margherita o speciale ?..
L’importante è che sia pizza, anzi ..Pizza Fest.
GAETA, 17, 18, 19 ottobre, piazza XIX maggio.
L’evento che a metà ottobre celebra a Gaeta la meraviglia gastronomica italiana più famosa nel mondo, con convegni, show, concerti e soprattutto le pizze più buone, cotte a legna in una grande area degustazione.
E protagonisti delle masterclass, tre grandi pizzaioli:
Marco Quintili, Errico Porzio e Salvatore Lionello.
Pizza Fest, 17, 18 e 19 ottobre a Gaeta.
Un evento promosso da Regione Lazio, Arsial e Comune di Gaeta.
A Gaeta, dal 17 al 19 Ottobre 2025: tutto pronto per "Pizza Fest, una fetta di storia". Grande attesa per l'evento che unisce enogastronomia, storia e cultura. Fondamentale il ruolo di Regione Lazio e ARSIAL.
Cresce l’attesa per l'esordio del "Pizza Fest, una fetta di storia" che si terrà in Piazza XIX Maggio a Gaeta dal 17 al 19 ottobre 2025. L'evento, promosso con il supporto cruciale della Regione Lazio e di ARSIAL (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio), si preannuncia come un appuntamento di altissimo livello, un vero e proprio omaggio al piatto simbolo della tradizione e della convivialità italiana.
Il festival non sarà solo l’occasione per degustare le infinite varianti della pizza, ma un vero e proprio momento di approfondimento culturale, coinvolgendo produttori locali, esperti gastronomici, storici e critici di fama nazionale.
L'impegno della Regione Lazio e di ARSIAL è fondamentale per valorizzare le filiere agroalimentari e le eccellenze DOP e IGP del territorio, confermando Gaeta com
e polo attrattivo anche dal punto di vista enogastronomico.
Non mancherà, infatti, uno spazio speciale dedicato alla Tiella di Gaeta, regina della gastronomia locale e simbolo culinario della città.
La manifestazione si articola in tre giornate dense di appuntamenti, con dibattiti, masterclass e intrattenimento serale.
👉 Si parte venerdì 17 ottobre: l'inaugurazione e il Mito della Pizza.
L'evento, che vede il Coordinamento editoriale di Renato Rocco Direttore responsabile de “La buona Tavola Magazine, prenderà il via alle 18:00 con il taglio del nastro nella Sfera Dome, condotto da Nicola "Tinto" Prudente conduttore di “Linea Verde” su Rai Uno.
Alle 19:00, il critico gastronomico Luciano Pignataro guiderà una discussione sull'evoluzione della pizza nel mondo, affiancato da pizzerie centenarie con Giorgio Moffa e dal maestro t
iellaro Carlo Avallone.
La prima giornata si concluderà alle 20:00 con la masterclass del maestro pizzaiolo Marco Quintili e, alle 21:00, con un imperdibile ONE MAN SHOW con ospite a sorpresa nell'Area Spettacoli.
👉 Sabato 18 ottobre: Eccellenze e promozione turistica. Il cuore della giornata di sabato sarà dedicato alle eccellenze agroalimentari.
Alle 18:00, la giornalista Barbara Politi modererà un dibattito sulla valorizzazione dei prodotti DOP e IGP, con la partecipazione di presidenti di consorzi e docenti, che approfondiranno il valore nutrizionale di olive e pizza. Interverranno: Bernardino Quattrociocchi - Presidente MOF Fondi, Maurizio Simeone - Presidente consorzio di tutela Oliva di Gaeta DOP, Francesco Meschino - Presidente Coop Unagri
Itri. Si prosegue con "La Pizza buona per il palato e ottima per la salute" a cura
della Prof.ssa Maria Solis docente IPSEOA Celletti - Formia e "Le olive di Gaeta tra tradizione e qualità nutrizionali" a cura della Prof.ssa Sabrina Cusano, docente IPSEOA Celletti - Formia.
Alle 19:00, l'attenzione si sposterà sulla gastronomia locale con la masterclass sulla Tiella, tenuta da Carlo Avallone, supportato dal divulgatore storico Andrea Brengola e dalla giornalista Barbara Politi, conduttrice di “Pizza Girl” su RaiPlay.
Alle 20:00, il maestro pizzaiolo Errico Porzio guiderà la masterclass sulla pizza. La serata culminerà alle 21:00 con lo spettacolo comico di Vincenzo De Lucia in "SQUILLA IL TELEFONO", a cura di ATCL.
👉 Domenica 19 Ottobre: Turismo, Tradizione e Rock
La giornata conclusiva si aprirà alle 18:00 con un dibattito, moderato dalla giornalista Monica Caradonna di "Linea Verde", sul ruolo della pizza c
ome attrattore turistico, con interventi che toccheranno il Parco
Riviera di Ulisse, la pesca locale e la gastronomia.
Ospiti: Massimo Giovanchelli - Commissario straordinario Parco
Riviera di Ulisse, Damiano Colozzi - Soc. Armatoriale della pesca "Porto Salvo II", Angelo Magliozzi - Presidente Pro Loco Gaeta. Si prosegue con "Tipicità territoriale in rosa. Donne e pizza" con gli interventi di Annamaria Masci e Giuseppe Nocca.
Alle 19:00, appuntamento con la masterclass sulla Tiella di Carlo Avallone.
Alle 20:00, la Sfera Dome ospiterà la masterclass sulla pizza con Salvatore Lionello e un approfondimento sul mondo delle guide gastronomiche con il giornalista Vincenzo Pagano.
Il gran finale, alle 21:00, sarà un tributo indimenticabile alle leggende del rock con "LA NOTTE DELLE LEGGENDE DEL ROCK", con una tribute band dedicata a Queen, Genesis e Pink Floyd, a cura di ATCL.
L'evento, pertanto si prefigura con un’occasione imperdibile e perfetta per celebrare il piatto italiano più famoso al mondo, rafforzando il legame tra alta gastronomia, cultura e sviluppo del territorio.