ITALIANO  
ENGLISH  
Newsletter: Iscriviti

Inserisci il tuo indirizzo email
per ricevere gli ultimi aggiornamenti.
Cerca
 
PRINCIPALE
Home
Visite Guidate ed Escursioni
Proposte week-end ...e non solo
Statuto Pro Loco
Attività Pro Loco Archivio
Dedicato ai Soci
Dona il 5 x 1000 all'' Associazione Pro loco Gaeta
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
INFORMAZIONI
Storia
Tradizioni
Enogastronomia
Monumenti - Musei
Le Chiese di Gaeta
Santuario Montagna Spaccata
L''Arcidiocesi
Parco Reg. M.Orlando
Infopoint Pro Loco Gaeta: orari di apertura al pubblico
Premio Cajeta
Ordinanza Balneare
CONVENZIONI
Dove Dormire
Dove Mangiare
Servizi in convenzione
Spiagge
Ristoranti in convenzione GAETA SI ILLUMINA CON FAVOLE DI LUCE
TURISMO
Visita Gaeta
E se la meta fosse Gaeta?
Eventi
Notizie
APERTURE MONUMENTI
Info Parcheggi e ZTL Gaeta S. Erasmo
BANDIERA BLU GAETA


L' Annunziata una meraviglia da scoprire.


Tutto inizierà alle ore 19 di Sabato 18 ottobre quando partiranno i giochi di luci.



L' Annunziata una meraviglia da scoprire.
Tutto inizierà alle ore 19 di Sabato 18 ottobre quando partiranno i giochi di luci.

Rilancio del Complesso Monumentale dell'Annunziata, tra spiritualità, arte e turismo innovativo.
Sabato 18 partiranno i giochi di luci che vedranno come protagonista il complesso della SS. Annunziata di Gaeta. Tutto inizierà alle ore 19, con la videoproiezione sulla facciata e sui lati del complesso.
Poi ci saranno due sale immersive dedicate a Papa Pio IX, nella ex cappella del conservatorio e nella stanza adiacente, che in passato ospitava le suore e le orfanelle.
La dedica al Papa è dovuta a quanto riportato nella sua Enciclica “Ubi Primum” del 2 febbraio 1849. Infatti, il complesso e nello specifico la Cappella d’oro, fu il luogo in cui Papa Pio IX, che durante la fase della Repubblica romana venne a Gaeta, ebbe la divina illuminazione che poi portò all’istituzione nel 1854 del dogma dell’Immacolata Concezione, celebrato ogni 8 dicembre.
L’iniziativa è stata presentata nella ex cappella del conservatorio della SS. Annunziata di Gaeta, nell’ambito di un progetto più generale per il rilancio e la valorizzazione del Complesso Monumentale. Questo sito, custode di profonda spiritualità, punta a elevarsi a luogo simbolo per l'intera regione, oltre che per la città.
"Il patrimonio culturale - afferma il Presidente dell’ASP - IRL Fabio Bellini - è un fondamentale generatore di valori all’interno della società: lo abbiamo ereditato dal passato per costruire il senso del presente e proiettare i nostri valori verso il futuro. Con questo intervento si vuole rafforzare l’offerta culturale e potenziare i sistemi di fruizione turistica. Attraverso l’implementazione di tecnologie digitali innovative andremo a valorizzare il patrimonio artistico e architettonico della città. In particolare, saranno realizzate riproduzioni digitali di opere pittoriche presenti nel Complesso della SS. Annunziata e percorsi multimediali immersivi. L'obiettivo è creare percorsi digitali interattivi all'interno del complesso monumentale, che permetteranno al pubblico di immergersi nella storia e nella vita del complesso stesso. Questa è la strada per un futuro in cui il nostro patrimonio non solo è conservato, ma vissuto in modi sempre nuovi e accessibili”.
“L'obiettivo primario - commenta il Sindaco di Gaeta Cristian Leccese - è stimolare l'attività turistica verso un sito straordinario dove arte e storia si incontrano. Il Complesso monumentale dell'Annunziata è una meraviglia da scoprire e valorizzare ulteriormente a Gaeta. Per noi, la Santissima Annunziata non è semplicemente un bene immobile di pregio: essa è il cuore pulsante della nostra identità, un legame fisico e spirituale che unisce indissolubilmente i cittadini di Gaeta al loro passato e alla loro fede. Questo Complesso monumentale è un custode secolare di storie, un simbolo di resilienza e di profonda spiritualità che ha accompagnato intere generazioni di gaetani. Valorizzarlo, in sintesi, significa rendere onore alla storia stessa della nostra città. Gaeta è una città che vive di storia e di mare, e l'Annunziata rappresenta uno dei suoi capisaldi culturali e turistici.
"Il progetto di valorizzazione del Complesso della Santissima Annunziata - sottolinea il Consigliere Regionale del Lazio Cosmo Mitrano - di cui sono profondamente orgoglioso, vuole rilanciare in maniera organica questo tesoro che appartiene al patrimonio di tutti. L'Annunziata è un luogo di grande richiamo spirituale e artistico, una gemma incastonata nel cuore di Gaeta e nel Lazio meridionale. Questo risultato non sarebbe stato possibile senza una sinergia esemplare e produttiva tra gli Enti. La Regione Lazio, l'Asp - Istituzioni Riunite Lazio (IRL) e il Comune di Gaeta che hanno unito le forze e le visioni, dimostrando come la collaborazione inter-istituzionale sia la chiave per liberare il potenziale inespresso del nostro territorio. Questa intesa è la prova tangibile che, quando si lavora in squadra per la cultura, i benefici si riversano sull'intera comunità. L'innovazione è al servizio della storia. E la nostra visione va oltre: le visite e le installazioni saranno accompagnate, in una seconda fase, da un percorso teatralizzato che porrà in risalto l'aspetto sociale, oltre a quello culturale e religioso del Complesso Monumentale della SS. Annunziata di Gaeta”.



banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
Unione Nazionale
Pro Loco d'Italia

Gaeta
Bandiera Blu


  © Copyright 2009 PRO LOCO GAETA, sede legale Via Firenze, n. 2 - 04024 Gaeta (LT) - C.F.90044050590 - PARTITA IVA: 02743060598
    Informazioni Turistiche: P.zza Traniello, 18 – Cell. 320.0380413
  powered by Internet Evolution