FAVOLE DI LUCE 2025-2026-DAL 9 NOVEMBRE 2025 AL 11 GENNAIO 2026
A Gaeta, le emozioni non finiscono mai...
da domenica 9 novembre all'11 gennaio torna la magia di... “Favole di Luce”!
Lasciati incantare da maestosi paesaggi fiabeschi,
dalle scintillanti luminarie, dalle coinvolgenti proiezioni artistiche di Natale, dall'amico di tutti: Tic-Toc, il campanile parlante!
E non finisce qui! Gaeta ti aspetta con eventi, spettacoli e il tradizionale mercatino di Natale!
Gaeta si illumina con Favole di Luce!
Scopri di più su luminariegaeta.it
Favole di Luce” a Gaeta – Decima Edizione con Special Guest Paolo Belli!
L'inaugurazione è fissata per domenica 9 novembre a partire dalle ore 16:00 in Piazza
della Libertà – Fontana di San Francesco. Il momento clou sarà l'Accensione delle Luminarie, con un ospite d’onore d’eccezione, direttamente da “Ballando con le stelle” il bravissimo Paolo Belli. A seguire lo spettacolo di luci, acqua e suoni della Fontana di San Francesco e dalle 18:30 l’atteso concerto gratuito della Paolo Belli Big Band con la partecipazione di Anastasia Kuzmina.
La manifestazione proseguirà fino all'11 gennaio 2026, trasformando Gaeta in un luogo da fiaba con oltre 26 tra installazioni luminose, videoproiezioni, lanterne artistiche in tutta la città, un ricco calendario di eventi speciali e il mercatino natalizio.
Gaeta si illuminerà tutti i giorni mentre, mentre Corso Cavour ogn
i
sabato e domenica a partire dalle ore 17:00 sarà animato con spettacoli di artisti di strada, teatro dei burattini, street band, musica e performance dal vivo.
“Favole di Luce” a Gaeta è molto più di una semplice rassegna di luminarie con i mercatini di Natale, area Food & Beverage, Trenini di Natale e tanto altro ancora.
DAL 9 NOVEMBRE ALL’11 GENNAIO
SFILATA FAVOLE DI LUCE
Corso Cavour/Fontana di S. Francesco
Sabato ore 18:15 (anche lunedì 8 dicembre) a cura del Centro del Movimento
L’INCANTO DELLA FONTANA DI S. FRANCESCO
Piazza della Libertà
Tutti sabato, domenica e festivi ore 18:30
Un ricco programma di eventi e spettacoli dal 9 novembre all’11 gennaio 2026. Il tutto consultabile sul sito: www.lumi
nar
iegaeta.it
A seguire alcune anticipazioni dell’evento.
POSTAZIONI, LUMINARIE, VIDEOPROIEZIONI E LANTERNE ARTISTICHE.
Il Percorso: dalla spiaggia ai temi esotici (punti 1-12)
La prima parte del percorso è un omaggio alla fantasia, con temi che spaziano dagli abissi marini alle vette vulcaniche, fino a viaggi nello spazio e nel tempo.
1. La Spiaggia: ACQUARIO DELLE MERAVIGLIE
2. Villa delle Sirene: BALENA SCINTILLANTE
3. Via Indipendenza: LA MADONNA NOSTRA
4. Piazza Mare all'Arco: LA FABBRICA DEI DESIDERI
5. Piazza Mazzoccolo: SCRIGNO DELLE FIABE
6. Piazza V. Capodanno: VULCANO SPLENDENTE
7. Via Indipendenza: LA VIA DEI PIANETI
8. Piazza Sapienza: DODO BRILLANTE
9. Piazza Buonomo: MAGIA DEL N
ATA
LE (L'atmosfera natalizia classica)
10. Corso Cavour: SINFONIA LUMINOSA (Il cuore pulsante degli spettacoli)
11. Via Mazzini: LA MUSICA DI BABBO NATALE
12. Giardini Avir: IL GIARDINO DEI PANDA
13. Piazza Vetrai: I MISTERI DELL'ANTICO EGITTO
L'Epopea fiabesca e storica (Punti 14-27)
Proseguendo nel percorso, si incontrano scenari imponenti e suggestivi, con installazioni dedicate al mondo preistorico, al Natale tradizionale e ai simboli della città.
14. Viale Battaglione degli Alpini: SENTIERO GIURASSICO INCANTATO
15. Piazza della Libertà (P. Mons. Di Liegro): SOGNO DI NATALE
16. Piazza XIX Maggio: ALBERO DI NATALE (Centro degli eventi musicali)
17. Piazza XIX maggio: TIC TOC - IL CAMPANILE PARLANTE
18. Viale Battaglione degli Alpini:
CASA
DI BABBO NATALE
19. Lungomare Caboto (Largo Caserta): DRAGO ZU
20. Viale degli Innamorati: REAME PREISTORICO
21. Lungomare Caboto: L’ANNUNZIATA, UNA MERAVIGLIA DA SCOPRIRE (a cura di ASP - Istituti Riuniti del Lazio)
22. Lungomare Caboto (Largo Bonelli): IL VASCELLO DEI SOGNI
23. Bastione La Favorita: AIUTANTI DI BABBO NATALE
24. Villa Traniello: JURASSIC VILLA
25. San Francesco: IL TEMPIO DI LUCE
26. Molo S. Maria: LA CASA DI PAN DI ZENZERO
27. Chiesa di San Giovanni a Mare: ABBRACCIO MATERNO
Gli eventi “imperdibili” di novembre
Domenica 9 Novembre (Inaugurazione):
Ore 16:00: Inaugurazione ufficiale in Piazza della Libertà – Fontana di San Francesco, accensione luminarie e s
pettacolo della Fontana di San France
sco.
Ore 18:30: L'attesissimo Concerto Gratuito della Paolo Belli Big Band con la partecipazione di Anastasia Kuzmina in Piazza XIX Maggio. (Spettacolo gratuito a cura di ATCL).
Sabato 15 Novembre:
Ore 19:00: Spettacolo in Piazza XIX Maggio: Matteo Brancaleoni & The Italian Swing Band - La Dolce Vita. (Spettacolo gratuito. Giubileo in Regione. Progetto della Regione Lazio realizzato da ATCL).
Domenica 16 Novembre:
Ore 19:00: Spettacolo in Piazza XIX Maggio: Danilo Rea, Barbara Bovoli e Oona Rea - La Vera Storia di Billie Holiday. (Spettacolo gratuito. Giubileo in Regione. Progetto della Regione Lazio realizzato da ATCL).
Sabato 22 Novembre:
Ore 19:00: Spettacolo in Piazza XIX Maggio: Gabr
iele Cirilli - Cirilli & Family. (Spetta
colo gratuito. Giubileo in Regione. Progetto della Regione Lazio realizzato da ATCL).
Domenica 23 Novembre:
Ore 19:00: Spettacolo in Piazza XIX Maggio: Elena Bonelli, M° Giandomenico Anellino e M° Stefano Cenci - Roma io ti racconto e canto. (Spettacolo gratuito. Giubileo in Regione. Progetto della Regione Lazio realizzato da ATCL).
Sabato 29 Novembre:
Ore 17:00 - 19:00: Presso il Complesso Monumentale SS. Annunziata Gaeta, l'opera popolare e percorso sale immersive "Pio IX" ("Benvenuti a Gaeta"). Durata 40 min. circa. Info: complessoannunziata@istitutiriunitilazio.it).
Domenica 30 Novembre:
Ore 19:00: Spettacolo in Piazza XIX Maggio: Musiche dal Mondo. Spettacolo Musicale di Rosario di Bella con la partecipazione straordinaria di Roberto Giacobbo. (Spettacolo gratuito. Giubileo in Regione. Progetto della Regione Lazio realizzato da ATCL).
Gli eventi clou di dicembre e Capodanno
Sabato 6 Dicembre:
Ore 19:00: Spettacolo in Piazza XIX Maggio: Festa Anni '90-'2000 - Back to 2000. (Spettacolo gratuito. Giubileo in Regione. Progetto della Regione Lazio realizzato da ATCL).
Domenica 7 Dicembre:
Ore 19:00: Spettacolo in Piazza XIX Maggio: Matthew Lee - L'Importante, Nella Vita, è Avere Un Piano! Christmas Edition. (Spettacolo gratuito. Giubileo in Regione. Progetto della Regione Lazio realizzato da ATCL).
Mercoledì 31 Dicembre (Capodanno):
Ore 23:00: Concerto di Capodanno in Piazza XIX Maggio con Paolo Belli con Opening Band e DJ Set. (Spettacolo gratuito a cura di ATCL).
CONTATTI ED INFO:
Web: www.luminariegaeta.it
Info Point: Tel. 0771 469439 – 0771 469292 | info@prolocogaeta.it – Tel. 320 0380413