ITALIANO  
ENGLISH  
Newsletter: Iscriviti

Inserisci il tuo indirizzo email
per ricevere gli ultimi aggiornamenti.
Cerca
 
PRINCIPALE
Home
Visite Guidate ed Escursioni
Proposte week-end ...e non solo
Statuto Pro Loco
Attività Pro Loco Archivio
Dedicato ai Soci
Dona il 5 x 1000 all'' Associazione Pro loco Gaeta
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
INFORMAZIONI
Storia
Tradizioni
Enogastronomia
Monumenti - Musei
Le Chiese di Gaeta
Santuario Montagna Spaccata
L''Arcidiocesi
Parco Reg. M.Orlando
Infopoint Pro Loco Gaeta: orari di apertura al pubblico
Premio Cajeta
Ordinanza Balneare
CONVENZIONI
Dove Dormire
Dove Mangiare
Servizi in convenzione
Spiagge
Ristoranti in convenzione GAETA SI ILLUMINA CON FAVOLE DI LUCE
TURISMO
Visita Gaeta
E se la meta fosse Gaeta?
Eventi
Notizie
APERTURE MONUMENTI
Info Parcheggi e ZTL Gaeta S. Erasmo
BANDIERA BLU GAETA


Al cinema, il Nuovo Anno prende il via con tante risate e forti emozioni: arriva Mister Felicità


il Maestro Umberto Scipione, autore della colonna sonora, sarà presente domenica 1 gennaio alle ore 18, al Cinema Teatro Ariston di Gaeta.


Al cinema, il Nuovo Anno prende il via con tante risate e forti emozioni: arriva Mister Felicità



Al cinema, il Nuovo Anno prende il via con tante risate e forti emozioni: arriva Mister Felicità, ultimo lavoro di e con Alessandro Siani. Puntuale al tradizionale appuntamento con la prima proiezione del film nella sua città natale, il Maestro Umberto Scipione, autore della colonna sonora, sarà presente domenica 1 gennaio alle ore 18, al Cinema Teatro Ariston di Gaeta.


Il compositore musicista di fama internazionale accompagnerà il pubblico nella visione di questa nuova avventura artistica dove la magia del cinema comico e sentimentale di Siani incontra ancora una volta, ed in modo ancora più sorprendente, la poesia e la profonda sensibilità delle sue musiche. Un sodalizio fortunato quello tra il Maestro gaetano e l’attore regista partenopeo, nato con Benvenuti al Sud, proseguito con Benvenuti al Nord e rafforzatosi con Il Principe Abusivo e Si accettano Miracoli: tutti film di grande successo campioni d’incassi, a testimonianza della solidità di un connubio in cui vincente è la forza del sentimento, presentata in una cornice di acuta comicità napoletana, accompagnata dalle emozioni profonde che la musica di Scipione, così ricca di vibrazioni poetiche, riesce a trasmettere al suo pubblico.

“Mister Felicità è un film comico e romantico allo stesso tempo, che non dimentica le pieghe dell’animo umano e nella sua connaturata “leggerezza” sorprende per la profondità dei sentimenti espressi – afferma il Maestro Scipione – Questo aspetto mi ha letteralmente rapito dalla prima lettura del copione e dal primo momento di lavorazione del film. Presente anche nelle altre produzioni cinematografiche del nostro regista, in Mister Felicità l’ho sentito ancora più forte. E questa sensazione mi ha accompagnato e guidato in tutte le fasi del mio lavoro per la composizione della colonna sonora. Una colonna che propone anche due canzoni originali “Our night” e “Rhapsody”, di cui ho scritto testo e musica, interpretate dalla rivelazione della trasmissione inglese X-Factor: Andrea Faustini. Il mio desiderio durante la lavorazione di un film, che per mia consuetudine seguo fase dopo fase, resta sempre lo stesso: sostenere e far esplodere le emozioni contenute nella pellicola, per lasciare un solco nell’animo dello spettatore … anche dopo il film….oltre la scena, restare nel cuore e nella mente del pubblico”.

Il film ha un cast d’eccezione con lo stesso Alessandro Siani, Diego Abatantuono, Elena Cucci e Carla Signoris. Soggetto di Alessandro Siani che firma anche la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifacci, mente il direttore della fotografia è Paolo Carnera.

In Mister Felicità Siani interpreta il ruolo di Martino, un giovane napoletano indolente e disilluso che vive in Svizzera dalla sorella Caterina, un imprevisto costringe all’immobilità la giovane sorella che ha bisogno di costose cure. A Martino non resta che lavorare al posto di Caterina come uomo delle pulizie presso il Dottor Guglielmo Gioia, un mental coach specializzato nello spronare le persone attraverso il pensiero positivo e l’azione. Durante un’assenza del Dottor Gioia, Martino ne approfitta per fingersi il suo assistente, uno dei suoi primi pazienti sarà la famosissima campionessa di pattinaggio Arianna Croft che, dopo una brutta caduta sul ghiaccio, ha perso completamente fiducia in se stessa e l’amore per il proprio sport. I campionati europei di pattinaggio, però, sono alle porte: ce la farà Martino, nell’insolito ruolo di Mister Felicità, tra equivoci e rivelazioni inaspettate, a far tornare Arianna la campionessa che era?

Il film, prodotto da Cattleya e Rai Cinema, distribuito da “01 Distribution”, è stato girato a Bolzano, Merano, Lugano, Dobbiaco, ed anche a Gaeta, un omaggio che Siani ha voluto fare al Compositore di origini gaetane. Mister Felicità uscirà nella sale cinematografiche italiane l’1 gennaio 2017.



Docente al Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma, compositore, direttore d’Orchestra, pianista, clarinettista, Umberto Scipione è autore di Colonne Sonore per il cinema, documentari, trasmissioni televisive, spot, sceneggiati radiofonici, canzoni, musica classica e opere didattiche. Ha al suo attivo prestigiosi premi e candidature: dalle Nomination al David di Donatello 2011 per la Colonna Sonora del film campione di incassi 2010 Benvenuti al Sud e doppia Nomination al David di Donatello 2012 per la Colonna Sonora del film campione di incassi 2011 Benvenuti al Nord e la canzone “Sometimes” , alla Nomination al David di Donatello 2014 per la Colonna Sonora del film di Carlo Verdone ” Sotto una buona stella”, al Premio Marforio d’oro 2011 per la Musica in Campidoglio, dal Premio “Una vita per il Cinema” 2012 al premio Sonora 2012 per le migliori musiche di Benvenuti al Nord, fino al Premio International Tour Film Fest 2015, Premio Mimemis 2012, Premio International Tour Film Fest 2014, Premio “L.Centra” Venezia 2015, Premio Trofeo Cinema 2015 dell’Annuario del Cinema Italiano, e tanti altri importanti riconoscimenti. E’ membro permanente della giuria del David di Donatello e della giuria dell’European Film Academy.



banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
Unione Nazionale
Pro Loco d'Italia

Gaeta
Bandiera Blu


  © Copyright 2009 PRO LOCO GAETA, sede legale Via Firenze, n. 2 - 04024 Gaeta (LT) - C.F.90044050590 - PARTITA IVA: 02743060598
    Informazioni Turistiche: P.zza Traniello, 18 – Cell. 320.0380413
  powered by Internet Evolution